Come Scegliere, Installare e Mantenere la Pompa Perfetta per la Tua Piscina | Guida Definitiva

117 Click 0 Commenti

Benvenuti in questo tutorial dedicato alle pompe per piscina!

In questo articolo vedremo insieme cos'è una pompa per piscina, come scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, come posizionarla correttamente rispetto alla piscina, e come effettuare manutenzione e pulizia per garantirne una lunga durata.
Parleremo anche di risparmio energetico e vi illustrerò alcuni errori comuni da evitare con consigli utili.
Infine, vedremo insieme un esempio pratico di calcolo della portata e prevalenza.

Cos'è una pompa per piscina?

La pompa per piscina è un dispositivo fondamentale che consente la circolazione continua dell'acqua attraverso il sistema di filtraggio. Ha lo scopo principale di mantenere l'acqua pulita, limpida e salubre, evitando ristagni e proliferazione di alghe e batteri.
Come scegliere la pompa giusta per la tua piscina
Per scegliere correttamente la pompa, occorre valutare:

  • La capacità della piscina (volume in metri cubi);
  • La portata richiesta (quanti metri cubi d'acqua la pompa deve muovere ogni ora);
  • La prevalenza, ovvero la capacità della pompa di superare perdite di carico e differenze di altezza;
  • Il consumo energetico e la rumorosità della pompa.

Come calcolare il volume della piscina

Per calcolare il volume d’acqua della vostra piscina, potete utilizzare una semplice formula geometrica, a seconda della forma della piscina stessa.

  • Piscina rettangolare: Volume (m³) = Lunghezza (m) × Larghezza (m) × Profondità media (m)
  • Piscina circolare: Volume (m³) = 3,14 × (raggio (m))² × Profondità media (m)

Esempio pratico di calcolo della portata e prevalenza necessaria
Supponiamo di avere una piscina rettangolare con lunghezza di 10 m, larghezza di 4 m e profondità media di 1,5 m:

 

  1. Calcolo volume: 10 m × 4 m × 1,5 m = 60 m³.
  2.  Portata richiesta: si consiglia che l'acqua sia filtrata completamente almeno ogni 4 ore. Quindi la portata minima sarà: 60 m³ / 4h = 15 m³/h.
  3. Prevalenza necessaria: calcoliamo le perdite medie considerando filtri, tubazioni e dislivelli. Se abbiamo ad esempio perdite medie stimate di circa 10 metri, occorrerà scegliere una pompa con prevalenza minima di 12-15 metri per garantire un margine di sicurezza.

Raccorderia e compatibilità fisica della pompa

Le pompe per piscina utilizzano normalmente una raccorderia ad incollaggio, dove i tubi in PVC vengono incollati direttamente ai raccordi della pompa.
Questo significa che, in caso di sostituzione, è molto importante scegliere una pompa con altezza simile tra aspirazione e mandata rispetto a quella esistente, così da evitare modifiche costose e complesse all'impianto.
Anche l’interasse tra i raccordi deve essere compatibile con quello già presente per una sostituzione semplice e precisa.


Come posizionare la pompa in maniera ottimale rispetto alla piscina

Il posizionamento ottimale è vicino alla vasca, preferibilmente ad un livello inferiore rispetto alla superficie dell'acqua, per facilitarne il funzionamento e ridurre l'usura.
Deve essere posizionata in un luogo asciutto, protetto da agenti atmosferici e facilmente accessibile per la manutenzione.


Manutenzione e pulizia

  • Frequenza della manutenzione: si consiglia un controllo generale mensile e una pulizia più approfondita ogni tre mesi.
  • Pulizia del prefiltro e cestello: settimanalmente svuotare e pulire il cestello del prefiltro per evitare blocchi.
  • Come identificare e risolvere problemi comuni:
    • Rumori insoliti: verificare eventuali oggetti nel cestello e lo stato delle guarnizioni.
    • Perdite: controllare tubazioni, raccordi e guarnizioni, sostituendole se necessario.
    • Problemi di aspirazione: pulire filtri, verificare che non ci siano ostruzioni nelle tubazioni.


Risparmio energetico con utilizzo di un inverter

Un inverter consente di regolare la velocità della pompa in base alla reale necessità della piscina. Utilizzando un inverter, la pompa consuma meno energia elettrica, riduce la rumorosità e prolunga notevolmente la vita della pompa stessa.
L’inverter permette di adattare automaticamente la portata d'acqua alle effettive necessità, consentendo di rallentare la pompa nei momenti di minor utilizzo, come durante la notte. Ciò consente un risparmio energetico significativo, riducendo i consumi elettrici fino al 50-70%, diminuendo la rumorosità e allungando la vita della pompa.


ACQUISTA IL TUO INVERTER SUL NOSTRO SITO


Errori comuni e consigli utili

  • Non scegliere una pompa sovradimensionata: comporta consumi inutili.
  • Non trascurare la manutenzione periodica: prolunga la durata della pompa.
  • Evitare di lasciare la pompa esposta al sole diretto o alle intemperie senza protezione.
  • Controllare periodicamente lo stato delle tubazioni per evitare perdite e sprechi d'acqua.


Seguendo queste semplici indicazioni, potrete scegliere e mantenere al meglio la vostra pompa per piscina, godendo così di acqua sempre pulita e cristallina.

Schede tecniche utili

Allegato a questo tutorial trovate le schede tecniche dettagliate con informazioni specifiche sui vari modelli di pompe disponibili sul nostro sito www.isofili.com, le loro potenze, le portate e le prevalenze corrispondenti per facilitare la vostra scelta.

SCARICA LA SCHEDA TECNICA


Se una piscina limpida vuoi avere, una pompa giusta devi scegliere!
Misura e calcola con attenzione, volume, portata e prevalenza con precisione.
Mai dimenticare di controllare, il cestello pulire e la pompa curare. Con un inverter puoi risparmiare, e tanti euro in tasca conservare!
Ma occhio agli errori da non fare, la pompa al sole non devi lasciare. Guarda il tutorial e segui bene, avrai la piscina perfetta, e senza pene!

 

ACQUISTA LA TUA ELETTROPOMPA PER PISCINA


Un caro saluto a tutti i nostri follower! Se questo tutorial vi è piaciuto, mettete un bel like e ricordatevi di iscrivervi al canale per non perdervi i prossimi consigli e tutorial. Vi aspettiamo numerosi!

#PompePiscina #ManutenzionePiscina #PiscinaPerfetta #GuidaPiscina #RisparmioEnergetico #PiscinaFaiDaTe


Contattaci o vieni a trovarci sul nostro punto vendita per trovare la soluzione migliore che fa a caso tuo.
Personale formato e preparato per guidarti all’acquisto del sistema più efficace.
Siamo esperti del settore da oltre vent’anni e soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti quotidianamente.

Lasciaci la tua recensione su Google:
https://g.page/r/CX9_Uba3H9rCEAE/review

 

Ti suggerisco di iscriverti sul nostro gruppo Telegram: https://t.me/isofili

Isofili Eletromeccanica
Telefono: +39 091 34 53 28
Fax: +39 091 34 53 28
Email: info@isofili.com
Orari: Dal Lunedì al Venerdì 8.30/13.00 - 15.30/18.00
Via Alfonso Borrelli, 1/E
90139 Palermo (PA),
Sicilia, Italia
www.isofili.com


Non dimenticarti di mettere un Like e seguirci sul nostro canale.
 


VIDEO CORRELATI

 

 

 

 
 

 
 
 

 

0 Commenti

avatar man Uomo avatar man Donna